La villa unifamiliare si sviluppa su due livelli con una superficie di 800 mq circa, sorge su un promontorio che gode di una vista molto suggestiva da un lato verso centro storico di Lanciano e dall’altro verso la catena montuosa della Maiella.
Il progetto prende forma dalla sinergia scaturita tra le richieste specifiche della committenza e l’approccio compositivo che distingue il nostro studio.
I proprietari sin dai primi incontri oltre ad elencare le esigenze sui vari ambienti abitativi, tra i quali una una sala benessere con pischina coperta, un’area dove poter esporre e utilizzare giochi vintage (flipper, arcade ecc), un angolo snak bar, puntano particolare attenzione sugli aspetti legati ai valori emozionali degli ambienti, più in generale sul ricreare una spazialità in grado di esprimere la loro passione per l’arte e la bellezza alle varie scale proporzionali.
Dalla forma delle strutture fino ad arrivare al singolo arredo e istallazione disegnati su progetto, la residenza viene pensata per valorizzare tutti aspetti dell’abitare contemporaneo, dedicando particolare interesse a quegli elementi volumetrici la cui forma dinamica e scultorea viene valorizzata dal progetto luce, che contribuisce a ricreare una percezione dello spazzio avvolgente, fluttuante dove ogni singolo elemento si relaziona agli altri in un continuum narrativo che riporta l’osservatore, come definito dalla stessa committenza, ad una dimenzione trascendente.
La composizione dall’esterno si presenta come un aggregato di 4 elementi dedicati ad accogliere i vari ambienti funzionali, che si diramano da un nucleo centrale dove è posto l’ingresso principale, vista dall’alto la forma ricorda quella del quadrifoglio che si apre verso lo spazio circostante e dallo stesso si lascia modellare .